Canali Minisiti ECM

Creati fermenti efficaci contro la sindrome maniaco-depressiva

Psichiatria Redazione DottNet | 13/12/2018 15:34

Agiscono riducendo l'infiammazione dell'intestino legata al disturbo

Scienziati Usa hanno sviluppato un integratore a base di fermenti con effetti 'terapeutici' su pazienti con un problema psichiatrico piuttosto diffuso, il disturbo maniaco depressivo o bipolare, caratterizzato dall'alternanza di momenti di depressione e momenti di eccessiva euforia: i fermenti hanno mostrato la capacità di aiutare a stabilizzare l'umore dei pazienti. I fermenti sono stati testati con successo in uno studio clinico condotto presso il Baltimore's Sheppard Pratt Health System, e coordinato da Faith Dickerson. Lo studio è stato presentato al meeting annuale dell'American College of Neuropsychophamacology. Il disturbo bipolare come pure la depressione semplice sono stati associati ad eccessivo stato di infiammazione nel tratto gastrointestinale. Gli esperti hanno così ipotizzato che dei fermenti atti a ridurre i processi infiammatori intestinali potessero avere un effetto terapeutico sui pazienti con disturbo maniaco-depressivo.  Gli esperti hanno confrontato i fermenti appositamente formulati per ridurre l'infiammazione intestinale e con una sostanza placebo su un gruppo di pazienti bipolari che erano stati dimessi dall'ospedale di recente. È emerso che rispetto ai pazienti del gruppo placebo, quelli trattati con i fermenti hanno avuto minore necessità di terapie e di visite ambulatoriali nei mesi successivi il trattamento con fermenti.   Lo studio quindi non solo apre a nuove possibilità terapeutiche per questi pazienti, ma conferma anche il ruolo dell'intestino e dei processi infiammatori nelle malattie mentali.

pubblicità

fonte: ansa

Commenti

I Correlati

Lo afferma uno studio dell'Istituto Superiore di Sanità pubblicato dalla rivista Nature Mental Health

Lo studio di fase 3b ESCAPE-TRD mostra tassi di risposta e di remissione più elevati e crescenti nel tempo nelle persone che hanno ricevuto esketamina spray nasale rispetto a coloro che hanno ricevuto quetiapina a rilascio prolungato (XR)

Il trattamento è praticato da oltre 30 anni all'estero per le gravi forme di depressione resistente ai farmaci

Tra gli over 65 i sintomi depressivi raggiungono il 14% dopo gli 85 anni e il 19% tra chi riferisce due o più patologie croniche

Ti potrebbero interessare

Lo suggerisce uno studio pubblicato su Plos Mental Health che ha esaminato 12 ricerche precedenti

L'Osservatorio Change Lab Italia 2030: oltre 4 su 10 temono di non poter ricorrere a cure e il 59% ha già sottoscritto un’assicurazione sanitaria o sta per farlo

Censis-Agenzia Nazionale dei Giovani, in parte dovuto a pandemia

Studio Usa, manca il supporto alla genitorialità

Ultime News

Previsto anche il pagamento dei ticket, la scelta del medico e il consulto dei referti

Ci sarà un CdC hub ogni 40.000-50.000 abitanti. L’orario di attività articolato nell’arco delle 24 ore giornaliere permette alla CdC hub di svolgere funzioni di primo livello

L’accordo è stato sottoscritto dal presidente FOFI, Andrea Mandelli, e dal Gen. C.A. Vito Ferrara, e ha tra le finalità principali l’aggiornamento delle competenze professionali del personale farmacista delle Forze Armate e Arma dei Carabinieri

La Federazione nazionale degli Ordini TSRM e PSTRP esprime il proprio apprezzamento per l'attenzione riservata dal Ministero dell’università e della ricerca nei confronti delle professioni sanitarie ad essa afferenti